Erbaviola.com – Grazia Cacciola
  • Home
  • ABOUT
  • LIBRI
  • AUTOPRODUZIONE
    • ORTO
      • I LAVORI MESE PER MESE
      • ORTO SUL BALCONE
      • BIOLOGICO
      • MACROBIOTICO
      • PERMACULTURA
    • GIARDINO
    • DETERSIVI NATURALI
    • COSMETICI NATURALI
    • RESTAURO E RECUPERO MOBILI
    • CONSUMO CONSAPEVOLE
    • VIDEO AUTOPRODUZIONE
  • ALIMENTAZIONE
    • RICETTE
    • CUCINA A LEGNA
    • DIGIUNO & DEPURAZIONE
    • ERBE SPONTANEE
  • EVENTI & CORSI
  • Shop
  • Contatti

Erbaviola.com – Grazia Cacciola

  • Home
  • ABOUT
  • LIBRI
  • AUTOPRODUZIONE
    • ORTO
      • I LAVORI MESE PER MESE
      • ORTO SUL BALCONE
      • BIOLOGICO
      • MACROBIOTICO
      • PERMACULTURA
    • GIARDINO
    • DETERSIVI NATURALI
    • COSMETICI NATURALI
    • RESTAURO E RECUPERO MOBILI
    • CONSUMO CONSAPEVOLE
    • VIDEO AUTOPRODUZIONE
  • ALIMENTAZIONE
    • RICETTE
    • CUCINA A LEGNA
    • DIGIUNO & DEPURAZIONE
    • ERBE SPONTANEE
  • EVENTI & CORSI
  • Shop
  • Contatti
0

Newsletter: ricevi articoli, eventi e conferenze via email

Marzo

da Grazia Cacciola Giugno 13, 2008Luglio 25, 2017

I lavori nell’orto nel mese di marzo

Terreno / concimazioni
Nel mese di marzo si cominciano le concimazioni a base di azoto, fosforo e potassio. Essendo nelle prime fasi di crescita, le nostre piantine necessitano di concimi ternari dove prevale il contenuto in azoto.
Nei seminati a spaglio è sufficiente distribuire un po’ di compost o fertilizzante da macerato, che contenga già tutti i nutrienti necessari. Meglio distribuirli dopo aver inumidito il terreno.
Nelle coltivazioni a file, meglio inserire il concime nell’interfilare e all’occorrenza interrarlo un po’ con la zappetta.
Non abbondare, piuttosto metterne poco alla volta. Le piante sono ancora giovani e il rischio è bruciargli le radici con troppa concimazione.
Tenere piuttosto umidi sia i semenzai che i terreni seminati a spaglio.

Semina in semenzaio

basilico, broccoli, broccoletti, cardi, cavolfiori, cavoli cappucci, cetrioli, cipolle, lattuga, melanzana, melone, peperone, pomodoro, sedano, sedano rapa, zucchine.

Semina in vaso / piena terra
barbabietola rossa da orto, bietola da coste, carote, catalogna, cece, cicoria, fave, lattuga da taglio, lattughino, piselli, prezzemolo, rape, ravanelli, spinaci, taccole, valeriana, zucca, zucchina.

Trapianti
bietole da costa, catalogna, zucchine , zucche

Raccolta

Si raccolgono ancora carciofi, cavoli cappuccio, cicoria. Se si è seminato in autunno, cominciano ad eessere disponibili i primi ortaggi: bietola da coste, indivia, fave, lattughe, piselli, prezzemolo, ravanelli e spinaci.

Cure anti-parassitarie

La temperatura dell’aria non consente ancora lo sviluppo di funghi e insetti ma i semi in germinazione nel terreno e le giovani piantine sono appetiti da uccelli che possono facilmente arrivare ai balconi. Per evitare che pasteggino a scapito delle coltivazioni, si può semplicemente coprire i germogli con teli di tessuto non tessuto o plastica e magari lasciare briciole o un’apposita mangiatoia per uccelli da qualche parte sul balcone, dove si rifocilleranno lasciando perdere i nostri vasi.

Frutta
Si piantanto o trapiantano alberi da frutto con fioritura primaverile. Se non si è ancora in fase di gelate, si possono piantare nuovi alberi da frutto. Per piantare adeguatamente una pianta da frutto dovremo predisporre una buca di circa 50-60 cm di profondità e di 40-50 cm di diametro. Sul fondo della buca metteremo del compost ben maturo che ricopriremo con uno strato di terra di 10 cm circa in modo che le radici non entrino in contatto con lo stesso; la pianta dovrà essere posizionata al centro della buca. La buca dovrà essere ricoperta con un terriccio composto da tre parti di terra, una parte di torba e una parte di humus di lombrico.
E’ meglio non potare le piante durante i mesi più freddi, al fine di evitare che le gelate rovinino i rami. E’ inoltre importante spargere del compost maturo intorno alle piante da frutto già a dimora, senza toccare il tronco, e vangare la terra circostante.

Cure anti-parassitarie per il frutteto
trattamenti preventivi su alberi da frutta con neem, macerati o bordolese

 

 

L'orto naturale for Dummies, HoepliDopo anni di lavori, esperimenti, fallimenti e successi su questo sito, sono nati alcuni libri sulla coltivazione naturale dell’orto, sia in terra che sul balcone.
Il più aggiornato e completo di questi libri, utile sia per chi coltiva in terra che sul balcone, è L’orto naturale, Hoepli, 2017   

Su Amazon potete vedere un’anteprima e un estratto delle prime pagine del libro in formato Kindle. 
Su Macrolibrarsi potete leggere indice, un estratto e alcuni dei miei articoli sull’orto naturale. 

Grazia Cacciola

Grazia Cacciola

Tanti anni fa ho lasciato una grande città per una vita meno frenetica e a contatto con la natura, modificato il mio lavoro in modo che potesse seguirmi ovunque, imparato ad autoprodurre gran parte di quel che mi serve. Un percorso di tanti anni, di scelte, di sogni, di ripensamenti, di nulla che arriva per caso e senza fatica. Oggi amo la mia vita semplice, frugale di cose ma opulenta di bellezza e pensiero.
La mia storia e le no-FAQ

presentazione libro a Milano e Bologna, ingresso libero

Argomenti

  • Animali
  • Appelli & Boicottaggi
  • Autoproduzione
  • Conferenze & corsi
  • Consumo consapevole
  • Cosmetici naturali
  • Cucina a legna
  • Decrescita
  • Detersivi naturali
  • Digiuno & depurazione
  • Erbe spontanee
  • Escursioni & Trekking
  • Giardino
  • Giorno per giorno
  • Giveaway
  • Libri
  • Orto
  • Orto sul balcone
  • Paesi da riabitare
  • Restauro e recupero mobili
  • Ricette & Alimentazione
  • Ridendoci sopra
  • Sviluppo personale
  • Vita da veg
Corso cambio vita mi reinvento 2019

Hanno parlato di Erbaviola

testate giornalistiche

Tag

autoproduzione bologna bosco camino casa conferenza conserve corsi corso cucina Cucina a legna cucina vegan downshifting erbaviola formaggi veg formaggi vegetali gatti gatto germogli grazia cacciola inquinamento insalata kiki La nostra decrescita lavoro libri maglia Milano Natale neve orto orto sul balcone peperoni pomodori restauro ricetta ricette riciclare scappo dalla citta' stevia stufa stufa a legna trasloco vegan zucchine

© Copyright 1999-2018

© Copyright Grazia Cacciola e Erbaviola.com, 1999-2018. Non è permesso l'utilizzo e la copia del materiale del sito, sia foto che testi, senza l'espresso consenso scritto dell'Autrice del sito.

© Copyright Grazia Cacciola and Erbaviola.com, 1999-2018. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and owner is strictly prohibited.

Seguimi su Instagram

  • Da lontano sembravano folletti con il cappuccio bianco che ci...
  • Gibran scriveva La gentilezza  come la neve Abbellisce tutto...
  • Nuovo post sul blog! Del perch si pu scegliere qualcosa...
  • Non nevica Ora che siamo in una casa in paese...
  • Mattinata rilassante e con belle cose nuove imparate il mio...
  • Il rosso infuocato del tramonto di oggi chiude un anno...
  • Jingle bells by night natale2018 appenninotoscoemiliano alberodinatale monghidoro monghidorocity montagna
  • Ero arrampicata sulla scala tipo Spiderman per fotografare pane e...
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

© 1999-2018 Erbaviola.com - Cookie Policy


Torna su
Questo sito utilizza cookie di terze parti. Se vuoi sapere quali o negare il consenso a tutti o alcuni, leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Ok