Erbaviola.com – Grazia Cacciola
  • Home
  • ABOUT
  • LIBRI
  • AUTOPRODUZIONE
    • ORTO
      • I LAVORI MESE PER MESE
      • ORTO SUL BALCONE
      • BIOLOGICO
      • MACROBIOTICO
      • PERMACULTURA
    • GIARDINO
    • DETERSIVI NATURALI
    • COSMETICI NATURALI
    • RESTAURO E RECUPERO MOBILI
    • CONSUMO CONSAPEVOLE
    • VIDEO AUTOPRODUZIONE
  • ALIMENTAZIONE
    • RICETTE
    • CUCINA A LEGNA
    • DIGIUNO & DEPURAZIONE
    • ERBE SPONTANEE
  • EVENTI & CORSI
  • Shop
  • Contatti

Erbaviola.com – Grazia Cacciola

  • Home
  • ABOUT
  • LIBRI
  • AUTOPRODUZIONE
    • ORTO
      • I LAVORI MESE PER MESE
      • ORTO SUL BALCONE
      • BIOLOGICO
      • MACROBIOTICO
      • PERMACULTURA
    • GIARDINO
    • DETERSIVI NATURALI
    • COSMETICI NATURALI
    • RESTAURO E RECUPERO MOBILI
    • CONSUMO CONSAPEVOLE
    • VIDEO AUTOPRODUZIONE
  • ALIMENTAZIONE
    • RICETTE
    • CUCINA A LEGNA
    • DIGIUNO & DEPURAZIONE
    • ERBE SPONTANEE
  • EVENTI & CORSI
  • Shop
  • Contatti
0

Newsletter: ricevi articoli, eventi e conferenze via email

Conferenze & corsiOrtoOrto sul balcone

29 APRILE A TORINO: L’ORTO SUL BALCONE, L’ORTO DEI GERMOGLI E COLTIVARE NATURALE

da Grazia Cacciola Aprile 28, 2012Dicembre 11, 2014
scritto da Grazia Cacciola Aprile 28, 2012Dicembre 11, 2014
29 APRILE A TORINO: L’ORTO SUL BALCONE, L’ORTO DEI GERMOGLI E COLTIVARE NATURALE

*** AVVISO: I CORSI SONO AL COPERTO IN UNA SALA ATTREZZATA. SI TENGONO ANCHE IN CASO DI PIOGGIA ***


Nell’ambito di Messer Tulipano, manifestazione florovivaistica nella splendida cornice del Castello di Pralormo (TO)DOMENICA 29 APRILE a partire dalle 14.30 terrò tre incontri da 45 minuti e chiacchiere a seguire nell’area di Orti Urbani.Si può partecipare a un solo incontro, a due o a tutti e tre, a scelta. Sono stati pensati come incontri concentrati da 45 minuti l’uno sui tre temi, per permettere anche la visita della splendida fioritura di 10mila tulipani nel parco del castello e dei tanti espositori a tema presenti.Ore 14.30 L’orto sul balcone.Coltivare naturale in spazi ristretti: come organizzarlo e farlo crescere rigoglioso (l’ABC organizzativo, i materiali, il riciclo e il recupero, il compost, la rotazione dei vasi, i tavoli da orto).Ore 15.15 L’orto dei germogli: come coltivare e consumare un superalimento (La coltivazione dei vari tipi di germogli e la costruzione di un germogliatore con materiale riciclato).

Ore 16.00 Coltivazione naturale: metodi e tecniche naturali per la cura dell’orto (Come difendere le piante da parassiti, malattie e animali domestici in modo naturale e ecologico).

I corsi sono gratuiti con prenotazione, la manifestazione ha un biglietto di ingresso. Prenotazioni corsi: info@ortiurbani.it

Link Evento Facebook

castello di pralormoerbaviolagrazia cacciolal'orto sul balconeMesser tulipanoortoorto sul balcone
3 Commenti
FacebookTwitterGoogle +Pinterest
Grazia Cacciola

Autrice, giornalista e persona libera. Tanti anni fa ho scelto una vita meno frenetica e a contatto con la natura, modificato il mio lavoro in modo che potesse seguirmi ovunque, imparato ad autoprodurre gran parte di quel che mi serve. Amo la mia vita semplice, frugale di cose ma opulenta di bellezza e pensiero. Su questo sito e nei miei libri condivido la mia esperienza, perché la vera libertà passa anche attraverso la condivisione delle informazioni.

Articolo precedente
TAVOLO DA… ORTO SUL BALCONE!
Articolo successivo
6 MAGGIO – POMPEILAB – PROVE DI DECRESCITA – Per uno stile di vita consapevole nel rispetto di se stessi e del mondo

Ti potrebbe interessare anche:

Sul tardo pomeriggio di gennaio

Gennaio 12, 2018

Cominciare un orto in luglio e agosto

Luglio 25, 2017

La nascita di Arbor Felix e i primi...

Giugno 27, 2017

3 Commenti

Manu Aprile 29, 2012 - 8:14 pm

Buonasera grazia, mi chiamo manuela, ti leggo da un bel po’ di tempo anche se non ti ho mai scritto.
Oggi sono qui solo per dirti grazie per tutto quello che mi hai insegnato in questi anni: insegnato a guardare, a conoscere, a scoprire, soprattutto a cambiare.
Oggi che tutti parlano di quanto sia Figo farsi l’orto sul balcone, che buoni i germogli e che rivoluzione sia la stevia, io ricordo da chi ho scoperto per prima questi argomenti, quale entusiasmo, quale praticità e quale assenza di protagonismo ci sono dietro.
Ogni volta che giornali, radio o tv trattano questi argomenti pubblicizzando tizio e caio che scrivono manuali a riguardo, io penso al tuo sito e quello che ci permetti di imparare senza fronzoli o cazzate.
Grazie
Spero di migliorare ogni giorno un po’ di più.
Manu

Reply
Yari Aprile 29, 2012 - 10:33 pm

Mi spiace di non essermi potuto fermare, però mi ha fatto davvero piacere rivederti di persona!

Reply
Barbara Giugno 11, 2012 - 3:02 pm

Buongiorno,

vorrei sapere se si terranno corsi simili in zona Firenze perchè mi interesserebbe molto partecipare.

Grazie,

Reply

Lascia un commento Cancella la risposta

Salva il mio nome e l'indirizzo mail per la prossima volta che commenterò.

Questo sito è conforme alle leggi attuali sul trattamento dei dati (GDPR)

Grazia Cacciola

Grazia Cacciola

Tanti anni fa ho lasciato una grande città per una vita meno frenetica e a contatto con la natura, modificato il mio lavoro in modo che potesse seguirmi ovunque, imparato ad autoprodurre gran parte di quel che mi serve. Un percorso di tanti anni, di scelte, di sogni, di ripensamenti, di nulla che arriva per caso e senza fatica. Oggi amo la mia vita semplice, frugale di cose ma opulenta di bellezza e pensiero.
La mia storia e le no-FAQ

presentazione libro a Milano e Bologna, ingresso libero

Argomenti

  • Animali
  • Appelli & Boicottaggi
  • Autoproduzione
  • Conferenze & corsi
  • Consumo consapevole
  • Cosmetici naturali
  • Cucina a legna
  • Decrescita
  • Detersivi naturali
  • Digiuno & depurazione
  • Erbe spontanee
  • Escursioni & Trekking
  • Giardino
  • Giorno per giorno
  • Giveaway
  • Libri
  • Orto
  • Orto sul balcone
  • Paesi da riabitare
  • Restauro e recupero mobili
  • Ricette & Alimentazione
  • Ridendoci sopra
  • Sviluppo personale
  • Vita da veg
Corso cambio vita mi reinvento 2019

Hanno parlato di Erbaviola

testate giornalistiche

Tag

autoproduzione bologna bosco camino casa conferenza conserve corsi corso cucina Cucina a legna cucina vegan downshifting erbaviola formaggi veg formaggi vegetali gatti gatto germogli grazia cacciola inquinamento insalata kiki La nostra decrescita lavoro libri maglia Milano Natale neve orto orto sul balcone peperoni pomodori restauro ricetta ricette riciclare scappo dalla citta' stevia stufa stufa a legna trasloco vegan zucchine

© Copyright 1999-2018

© Copyright Grazia Cacciola e Erbaviola.com, 1999-2018. Non è permesso l'utilizzo e la copia del materiale del sito, sia foto che testi, senza l'espresso consenso scritto dell'Autrice del sito.

© Copyright Grazia Cacciola and Erbaviola.com, 1999-2018. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and owner is strictly prohibited.

Seguimi su Instagram

  • Da lontano sembravano folletti con il cappuccio bianco che ci...
  • Gibran scriveva La gentilezza  come la neve Abbellisce tutto...
  • Nuovo post sul blog! Del perch si pu scegliere qualcosa...
  • Non nevica Ora che siamo in una casa in paese...
  • Mattinata rilassante e con belle cose nuove imparate il mio...
  • Il rosso infuocato del tramonto di oggi chiude un anno...
  • Jingle bells by night natale2018 appenninotoscoemiliano alberodinatale monghidoro monghidorocity montagna
  • Ero arrampicata sulla scala tipo Spiderman per fotografare pane e...
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

© 1999-2018 Erbaviola.com - Cookie Policy


Torna su
Questo sito utilizza cookie di terze parti. Se vuoi sapere quali o negare il consenso a tutti o alcuni, leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Ok